Skip to content
Cecchetto

Raboso Piave

 

E’ il vino classico del territorio del Piave. In passato il Raboso ha goduto di grande fama e successo, oggi è un vino da riscoprire, grazie ad alcuni produttori che ne producono versioni di alto livello. Cecchetto ha sempre creduto in questo straordinario vitigno autoctono, che necessita di molto tempo per smussare le sue durezze giovanili. Le uve sono raccolte in fase di leggera surmaturazione e vinificate in tini di rovere. Il vino matura per il 60% in barriques e per il 40% in botti di rovere di Slavonia da 30 hl per almeno un anno. Completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima di lasciare la cantina. E’ un vino di grande struttura e profondità aromatica, dedicato a chi ama i rossi importanti.

Tipologia

Raboso

Vitigno

Raboso 100%

Regione / Nazione

Italia

Zona di provenienza

Veneto

Grado alcolico

13.0° vol.

Temp. di servizio

16-18° C

Scheda sensoriale

Vista

Colore rosso rubino intenso con riflessi granato

Olfatto

Al naso è complesso, con aromi di ciliegia, marasca, frutti di bosco, note boisé, di cuoio e tabacco

Gusto

Al palato è ampio e strutturato, con trama tannica importante, ma ben integrata al corpo del vino e un’acidità ancora esuberante, che rende il sorso rinfrescante e dinamico. Il finale è lungo e persistente
Raboso Piave

Richiedi informazioni

 
Scheda del produttore

Cecchetto

Nascere da una famiglia contadina con radicate tradizioni vitivinicole, a pochi chilometri dalla prestigiosa e rinomata Scuola di Enologia di Conegliano e crescere nelle terre del Piave dove si coltiva da più di cinquecento anni il Raboso del Piave, ha segnato la mia storia. Con il tempo però, produrre e vinificare questo vino come m’insegnava mio padre non mi bastava più e, nel 1986, accetto una nuova sfida: potenziare la piccola azienda di famiglia e far conoscere e apprezzare anche al di fuori dei nostri paesi quel Raboso che ha scritto la sua storia nel nostro territorio. La consapevolezza dell’importanza di tutelare un patrimonio da affidare integro e inossidabile alle generazioni che verranno mi sprona al rispetto per il suolo, l’acqua, le piante, attraverso ponderate scelte tecniche che prediligono un basso impatto ambientale.
 

scopri altri vini

Prodotti correlati

Meares Lambrusco Scuro IGT
Meares Lambrusco Scuro IGT
Albinea Canali
Lambrusco Semisecco BIO
Lambrusco Semisecco BIO
Albinea Canali
Bonacosta
Bonacosta
Masi
Passo Doble
Passo Doble
Masi