Abbazia Novacella
Un vino di media struttura; colore da rosso mattone a rosso rubino. Al naso note di amarena e frutti rossi, prugna e sottobosco; elegante, morbido e succoso in bocca.
Tipologia
Pinot Nero
Vitigno
Pinot Nero
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Alto Adige
Grado alcolico
13.5° vol.
Temp. di servizio
17-18° C
Scheda sensoriale

Vista
Dal colore rosso porpora

Olfatto
Fine aroma di fragola, prugne, ciliegie

Gusto
Secco, pieno, piacevolmente tannico, armonico e vellutato
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Abbazia Novacella
Per i vitigni a bacca rossa la zona di Bressanone è troppo fredda, provengono infatti dai vigneti di proprietà dell’Abbazia che si trovano a Cornaiano e Bolzano.
Il podere Marklhof, a Cornaiano, è situato su d’un colle ad un’altitudine di 420 m s.l.m., inondato dal sole, ben ventilato e di natura morenico-ghiaiosa, molto adatto alle varietà come la Schiava, Pinot Nero e Moscato Rosa. La calda conca di Bolzano, posta a 250 ms.l.m., con terreni sabbioso-limosi è l’ideale per ottenere un Lagrein ben strutturato.
Sia le varietà di uve bianche a Novacella che quelle rosse a Cornaiano e a Bolzano vengono coltivate secondo precise regole e vendemmiate nel momento ideale di maturazione. In cantina cerchiamo con grande attenzione di mantenere il carattere tipico del terroir delle diverse varietà, per produrre vini tipici, di carattere e longevi.