Maculan
Il Cabernet Sauvignon "Palazzotto" di Maculan è un rosso veneto di buona struttura è intensità aromatica, che conferma l’ottimo adattamento di questa nobile varietà bordolese al territorio collinare e al clima fresco e temperato della zona di Breganze. Il lungo affinamento in barrique rende il sorso armonioso ed evoluto, donando un profilo dal carattere piuttosto internazionale. Il “Palazzotto” Cabernet Sauvignon nasce nella tenuta di Breganze di Fausto Maculan, uno dei grandi nomi del vino italiano, pioniere nella produzione di grandi rossi nell’area del vicentino. Il suo desiderio di realizzare etichette importanti con i vitigni francesi provenienti da Bordeaux, lo ha portato a scegliere le parcelle migliori, a piantare vigne ad altissima densità e ad abbassare drasticamente le rese in vigna. La cantina ha sposato una filosofia aziendale votata solo all’eccellenza, resa possibile da un terroir particolarmente vocato, con suoli tufacei d’origine vulcanica e un clima ideale per portare a piena maturazione i vitigni bordolesi. Le uve vengono vendemmiate manualmente e la fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox con una macerazione sulle bucce della durata di otto giorni e frequenti follature. Dopo la svinatura, il Cabernet Sauvignon riposa per 12 mesi in barrique di rovere francese, per metà nuove e per metà di secondo passaggio. Il Cabernet Sauvignon Maculan "Palazzotto" è una bella interpretazione di questo famoso vitigno bordolese, che affascina per i suoi aromi complessi e la sua naturale eleganza espressiva. Nel calice ha una veste color rosso rubino brillante. All’olfatto sprigiona profumi raffinati di piccoli frutti a bacca rossa, liquirizia, frutta rossa, delicate speziature e lievi ricordi boisé. Al palato ha struttura e corpo importanti, con un sorso lungo e potente, tannini fitti e un finale equilibrato.
Tipologia
Rossi Veneti
Vitigno
100% Cabernet Sauvignon
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Vigneti di Proprietà siti nelle colline breganzesi
Grado alcolico
14.5° vol.
Temp. di servizio
16-18° C
Scheda sensoriale

Vista
Colore rosso rubino brillante

Olfatto
Profumo elegante e intenso, con sentori di liquirizia e frutta rossa

Gusto
Pieno e asciutto con un ottimo equilibrio tra i tannini nobili del vino e quelli de legno.
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Maculan
La famiglia Maculan da tre generazioni seleziona e vinifica le migliori uve di Breganze, un incantevole paese ai piedi dell’Altopiano di Asiago con un clima mite che favorisce la coltura della vite e dell’olivo. Le colline di Breganze offrono un terreno ideale per varietà di uve come Cabernet sauvignon, Merlot, Chardonnay, Tai e Vespaiolo e permettono di ricavare vini di elevata qualità.
L’attività ha inizio nel 1947 grazie all’impegno ed alla volontà di Giovanni Maculan e negli anni passa nelle mani di Fausto Maculan che, con caparbietà ed immensa passione, l’ha portata alla realtà attuale. Dal 2007 le figlie Angela e Maria Vittoria hanno affiancato con entusiasmo il padre nella direzione dell’azienda.
L’azienda coltiva circa 40 ettari con viti e ulivi e controlla direttamente una trentina di viticoltori selezionati. La cantina si trova nel centro storico di Breganze ed è il teatro del meraviglioso matrimonio fra l’antica tradizione e la più innovata tecnica enologica. Questo permette di produrre grandi vini, apprezzati in tutto il mondo.