Skip to content
Ruffino

Lodola Nuova Rosso

 

La fermentazione alcolica si protrae per 10 giorni in tini di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C, con rimontaggi e follature. La macerazione post- fermentativa sulle bucce prosegue per

Tipologia

Montepulciano

Vitigno

70% Sangiovese + altri vitigni di Montepulciano

Regione / Nazione

Italia

Zona di provenienza

Toscana

Grado alcolico

13.0° vol.

Temp. di servizio

16-18° C

Scheda sensoriale

Vista

Rubino brillante con riflessi scarlatti

Olfatto

Profumo delicato che si disvela con parsimonia, tra ricordi di goudron e fiori recisi. Non manca un tocco fruttato con un finale d’incenso

Gusto

I morbidi tannini si confrontano con una bella spinta acida, per un sorso sfiorato dalle erbe officinali, e improvvise folate mediterranee

Richiedi informazioni

 
Scheda del produttore

Ruffino

Il Gruppo Ruffino è una realtà composita e in forte sviluppo: circa 300 sono le persone che oggi ne fanno parte e che contribuiscono con il loro lavoro quotidiano ad una costante e continua crescita aziendale. L’azienda produce e commercializza oltre trenta milioni di bottiglie sviluppate su una quarantina di etichette, la maggior parte delle quali legate alle denominazioni storiche della Toscana tra cui il Chianti, Chianti Classico e il Brunello di Montalcino, alle quali si affianca la produzione di Prosecco e Pinot Grigio in Veneto. Ad oggi le aree vitivinicole produttive contano oltre 600 ettari di vigneto, suddivisi in otto tenute: sei in Toscana – Poggio Casciano, Montemasso, Santedame, Gretole, La Solatia e Greppone Mazzi - e due in Veneto: Cà del Duca e La Duchessa.
 

scopri altri vini

Prodotti correlati

Meares Lambrusco Scuro IGT
Meares Lambrusco Scuro IGT
Albinea Canali
Lambrusco Semisecco BIO
Lambrusco Semisecco BIO
Albinea Canali
Bonacosta
Bonacosta
Masi
Passo Doble
Passo Doble
Masi