Monte Del Fra'
Le uve vengono raccolte verso la seconda metà di ottobre dopo breve appassimento in pianta; l’appasimento prosegue poi in fruttaio a temperatura e umidità controllate e dura dai 90-120-130. Dopo la fermentazione affina per almeno 24 mesi in botti di rovere da20 e 30 hl. Dopo la messa in bottiglia riposa altri 8 mesi prima della commercializzazione.
Tipologia
Amarone
Vitigno
corvina veronese e corvinone 80% - rondinella 20%
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Lena di mezzo, Fumane
Grado alcolico
15° vol.
Temp. di servizio
16-18° C
Scheda sensoriale

Vista
Rosso rubino carico con note granate.

Olfatto
Al naso note fruttato con sentori di ciliegie sotto spirito, amarene, prugne, liquirizia e cuoio. Sentori di sottobosco.

Gusto
Sapore estremamente complesso, robusto, vellutato e armonico. Ricco di corpo.
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Monte Del Fra'
Monte del Frà è una bella storia italiana. È la storia di una famiglia di contadini, guidata dal capostipite Massimo Bonomo, che – a metà del Novecento, esattamente nel 1958, una data che oggi fregia le nostre bottiglie – affitta i suoi primi terreni agricoli in una delle zone più affascinanti del Nord Italia: le colline che circondano il Lago di Garda, nella provincia di Verona: una terra modellata dai ghiacciai, ricca di minerali, dal clima mediterraneo, caratterizzata da una storia più che millenaria. Una terra dove nascono alcuni dei migliori, e più famosi, vini italiani.