Skip to content
Costaripa

Rosamara

 

La tecnologia della vinificazione “a lacrima”, cioè l’utilizzo del mosto fiore, cuore dell’acino, fà sì che questo vino sia chiamato “il vino di una notte”. Il 50% del mosto fermenta ed evolve in piccole botti di rovere bianco da 228 lt. per circa 6 mesi.

Tipologia

Groppello

Vitigno

groppello 65% - marzemino 20% - sangiovese 10% - barbera 5%

Regione / Nazione

Italia

Zona di provenienza

Moniga del Garda, vigneti con la migliore esposizione rivolta al Lago di Garda.

Grado alcolico

12.5° vol.

Temp. di servizio

10-12° C

Scheda sensoriale

Vista

Rosa tenue.

Olfatto

Al naso elegante e invitante con sentori di fiori di biancospino, amarena e melograno.

Gusto

Sapore setoso e armonico, di buona persistenza e sapidità con retrogusto di mandorla amara.
Rosamara

Richiedi informazioni

 
Scheda del produttore

Costaripa

Costaripa è situata nel cuore della Valtènesi a Moniga del Garda. L’architettura che si scorge, ridisegna i lineamenti della terra circostante e tramite l’utilizzo di materiali naturali si fonde completamente nella morfologia e nei colori del luogo in armonia con il territorio. La cantina rappresenta da sempre il valore della ricerca di nuove tecnologie a servizio della tradizione e del rispetto di una filosofia esclusivamente volta alla qualità. L’azienda, nel suo stretto rapporto con l’uomo apre le sue porte a visite e degustazioni guidate per assaporare intensamente la storia e la tipicità dei suoi vini.

 

scopri altri vini

Prodotti correlati

Altemasi brut Rosè
Altemasi brut Rosè
Cavit Altemasi
Nudo Cannonau Rosato DOC
Nudo Cannonau Rosato DOC
Siddura
Aka Primitivo Rosato
Aka Primitivo Rosato
Produttori Di Manduria
Le Undici Terre
Le Undici Terre
Monte Del Fra'