Bonfadini
Questo Nature deriva da uve selezionate nel vigneto S.Afra, frutti con ottimo grado di maturazione che conferiscono allo spumante un buon equilibrio naturale. Vendemmia manuale, spremitura soffice. Prima fermentazione in botti d’acciaio e affinamento nelle stesse per 7 mesi a temperatura controllata 16/18°C. Seconda fermentazione in bottiglia. Dopo minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti viene sottoposto a sboccatura. Grazie all’ottima struttura non necessita di alcun dosaggio zuccherino. La Liqueur d’expédition è composta da vino Chardonnay invecchiato in barrique di rovere francese. Colore giallo paglierino carico con profumo minerale e croste di pane. Al palato è pieno ed equilibrato con grande lunghezza e sapidità.
Tipologia
Franciacorta
Vitigno
Chardonnay 90% – Pinot Nero 10%
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Brescia
Grado alcolico
12,5° vol.
Temp. di servizio
7-9° C
Scheda sensoriale

Vista
Giallo paglierino carico

Olfatto
Profumo minerale e croste di pane

Gusto
Al palato è pieno ed equilibrato con grande lunghezza e sapidità
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Bonfadini
L’azienda Agricola Bonfadini nasce nel 1956 con il nonno Giovanni, da sempre coltivatore diretto in Franciacorta. Graziano, uno dei suoi 7 figli, ha ereditato l’amore per la terra ed il desiderio di creare qualcosa di speciale con l’uva che da sempre coltivavano. Così nel 1993 rilevò l’azienda del padre e continuò a coltivare i vigneti vendendo l’uva alle grandi aziende della Franciacorta. Nel 2007 la figlia Francesca entra azienda e, volendo onorare il lavoro che sia nonno che il padre avevano fatto fino ad allora, decise di iniziare a vinificare le proprie uve; nasce così nel 2010 il primo Franciacorta DOCG Bonfadini: Nobilium Brut. Un vino che da subito ha riscontrato successo, ma che da solo non bastava. L’attenzione di Francesca per i minimi dettagli sulla qualità del prodotto e per gli aspetti estetici del packaging hanno fatto sì che dalle 5000 bottiglie del primo anno l’azienda sia in continua crescita e nel 2015 arriva a produrne 50.000 suddivise in 4 tipologie tutte realizzate con metodo classico. Dal 2013 con l’enologo Gianni Gasperi l’azienda è riuscita ad affermare una propria identità ed i vini hanno ricevuto molti riconoscimenti ed un importante riscontro a livello commerciale in Italia ed all’estero. L’azienda, caratterizzata da una forte passione e dedizione, ha come obiettivo la produzione annua di 200 000 bottiglie, quasi il doppio rispetto all’attuale produzione di 120 000 bottiglie. Ciò sarà possibile grazie ad uno standard qualitativo di eccellenza ed all’introduzione di nuove tipologie di Franciacorta.