Dal Maso
Questo vino è frutto di una selezione delle nostre migliori uve Durella. Viti di oltre 40 anni coltivate nel cuore della Lessinia vicino alla sommità del Monte Calvarina ad una altitudine di 450 metri sul livello del mare su terreno Vulcanico. Dalla rifermentazione in bottiglia con il tradizionale Metodo Classico e dopo una sosta dialmeno 40 mesi sui propri lieviti, otteniamo questo spumante Riserva Pas Dosé dalle grandi caratteristiche di eleganza, equilibrio e finezza. Vino da tutto pasto che ben si abbina a tutti i grandi piatti della tradizione Veneta.
Tipologia
Durello
Vitigno
Durella 100%
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Santa Margherita di Roncà
Grado alcolico
12,6 vol.
Temp. di servizio
6-8° C
Scheda sensoriale

Vista
Colore giallo paglierino, con perlage fine e persistente

Olfatto
Sentori di: glicine, ginestra, lieviti, pesca bianca

Gusto
Sapore pieno, armonico e persistente con una buona nota di sapidit
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Dal Maso
La storia della nostra famiglia inizia alla fine dell’Ottocento sulle dolci colline di Montebello Vicentino in provincia di Vicenza. Capostipite della nostra famiglia fu Serafino Dal Maso, il nostro bisnonno e fondatore dell’azienda. Dalla fine degli anni ’60 nostro padre, Luigino Dal Maso, segna la grande svolta, seguendo, anzi anticipando sempre, le evoluzioni del mercato del vino negli anni ottanta e novanta. Iniziò infatti una serie importante di investimenti, l’acquisizione di nuove proprietà nelle zone più vocate del Gambellara, dei Colli Berici a sud-ovest di Vicenza, e già in quegli anni diede avvio alle prime esportazioni in numerosi mercati esteri. La fedeltà ai nostri territori è ciò che da sempre ci caratterizza: ogni nostro vino parla del nostro stile, della nostra famiglia e del terroir dei Colli Berici, di Gambellara e dei Monti Lessini. È la terra che possiede le qualità, all’uomo non resta che comprenderle. I vini Dal Maso sono lo specchio di un sapere artigianale di un fare vino che si converte in ricerca e in progetto, fondati sull’attento studio delle peculiarità di ogni vigneto.