Dal Maso
Le uve del “Riva del Molino” provengono da un vigneto che nell’ 800 costeggiava un vecchio molino che era il fulcro della vita contadina dell’epoca. Oggi questo vigneto si trova nella zona Classica della Doc Gambellara. Le migliori uve con una leggera surmaturazione in pianta vengono sapientemente selezionate in vigna, vendemmiate con estrema attenzione e con cura pressate delicatamente in cantina. Il vino viene affinato in botti per un breve periodo per conferire al vino una struttura e una complessità gusto-olfattiva ancora maggiore.
Tipologia
Gambellara DOC
Vitigno
Garganega 100%
Regione / Nazione
Italia
Zona di provenienza
Montebello loc. Selva, nel cuore della zona Classica Doc Gambellara
Grado alcolico
12,7° C
Temp. di servizio
10-12° C
Scheda sensoriale

Vista
Colore giallo paglierino carico

Olfatto
Profumo floreale ed in evidenza eleganti note minerali

Gusto
Sapore equilibrato, pieno e di buon corpo
Richiedi informazioni

Scheda del produttore
Dal Maso
La storia della nostra famiglia inizia alla fine dell’Ottocento sulle dolci colline di Montebello Vicentino in provincia di Vicenza. Capostipite della nostra famiglia fu Serafino Dal Maso, il nostro bisnonno e fondatore dell’azienda. Dalla fine degli anni ’60 nostro padre, Luigino Dal Maso, segna la grande svolta, seguendo, anzi anticipando sempre, le evoluzioni del mercato del vino negli anni ottanta e novanta. Iniziò infatti una serie importante di investimenti, l’acquisizione di nuove proprietà nelle zone più vocate del Gambellara, dei Colli Berici a sud-ovest di Vicenza, e già in quegli anni diede avvio alle prime esportazioni in numerosi mercati esteri. La fedeltà ai nostri territori è ciò che da sempre ci caratterizza: ogni nostro vino parla del nostro stile, della nostra famiglia e del terroir dei Colli Berici, di Gambellara e dei Monti Lessini. È la terra che possiede le qualità, all’uomo non resta che comprenderle. I vini Dal Maso sono lo specchio di un sapere artigianale di un fare vino che si converte in ricerca e in progetto, fondati sull’attento studio delle peculiarità di ogni vigneto.