Skip to content
Baglio Di Pianetto

Insolia Biologico IGT

 

Dal colore giallo paglierino, l'Insolia bio di Baglio di Pianetto ha profumi intensi e qualità fine. Se, a primo impatto, è caratterizzato dagli aromi tipici questa varietà autoctona, sorprende per i suoi successivi sentori esotici. Al gusto si conferma ben strutturato ed equilibrato, di buona intensità con un finale persistente. Complessivamente è un vino di buon corpo e di buona armonia che esprime le particolari caratteristiche dell'uva da cui deriva.

Tipologia

Insolia

Vitigno

Insolia

Regione / Nazione

Italia

Zona di provenienza

Sicilia

Grado alcolico

13,0° C

Temp. di servizio

8-10° C

Scheda sensoriale

Vista

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Olfatto

Note floreali di zagara e mela verde

Gusto

Fresco, sapido e minerale

Richiedi informazioni

 
Scheda del produttore

Baglio Di Pianetto

I tanti anni trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto si raccontano con le vendemmie, col vino, con la maturità produttiva raggiunta in vigna il cui fine è, sempre, una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio tra tradizione e innovazione. Questa sfida nasce nel 1997, quando il Conte e la Contessa Paolo e Florence Marzotto si sono lanciati in questa avventura audace, nata dall’amore per la natura e per i suoi frutti. Oggi, nel comune di Santa Cristina Gela in provincia di Palermo, la seconda e la terza generazione affiancano i fondatori dell’azienda, gestendo Baglio di Pianetto con lo stesso entusiasmo e la stessa devozione di sempre. Tra i quasi novanta ettari di proprietà, circa sessanta sono vitati e in produzione, mentre cinque stanno attraversando una fase di reimpianto. Quotidianamente, nel sottile equilibrio instauratosi fra uomo e natura, la strategia aziendale è volta alla valorizzazione del territorio, per mezzo dell’elevata professionalità delle persone che conducono la cantina e i vigneti. La produzione ecosostenibile di Baglio di Pianetto, confermata e rafforzata dalla conversione al vino biologico dell’intero patrimonio agricolo, è anche espressione dell’attenzione verso le richieste di quegli appassionati che vogliono certezze su cosa acquistano e bevono: un’attenzione premiata da consumatori sempre più variegati e diffusi per il mondo. Così, grazie al microclima siciliano, che impregna il terreno di sole e calore durante il giorno e lo mitiga durante la notte con le frequenti brezze marine, e potendo usufruire di una cantina progettata per ottimizzare le risorse e costruita per sfruttare la forza di gravità, sono prodotti vini delicati e naturali, eleganti e di qualità, piacevolissimi e che esaltano i caratteri varietali dei vitigni da secoli allevati in Sicilia. Baglio di Pianetto vinifica le proprie uve sui territori in cui le produce, sia nella Tenuta di Pianetto vicino Palermo che in quella di Contrada Baroni in Val di Noto nel territorio di Noto. Oggi Baglio di Pianetto è una realtà produttiva completa e attiva anche sul versante dell’ospitalità e dell’eno-turismo. I percorsi di visita tra vigneto e cantina rendono in pieno l’attenzione e la cura artigianale con cui Baglio di Pianetto produce le sue uve e i suoi vini.
 

scopri altri vini

Prodotti correlati

Pinot Grigio Piave
Pinot Grigio Piave
Cecchetto
Manzoni Bianco
Manzoni Bianco
Cecchetto
Grecante
Grecante
Arnaldo Caprai
Anima Umbra Grechetto IGT
Anima Umbra Grechetto IGT
Arnaldo Caprai