Skip to content
Brauerei Maisel

Maisel Pale Ale

icons_fusto
 

Pale ale dorata, fresca e fruttata in pieno stile americano: Vi sono impiegate ben 5 varietà di luppolo di cui uno solo viene usato in bollitura per l’amaro, mentre ben 4 sono usati poi in dry hopping. Maisel Pale regala grandi emozioni, grazie ai fantastici sentori di frutta tropicale e agrumi che accompagnano il cereale sempre presente in una bevuta estremamente godibile.

Stile

Pale ale

Nazione

Germania

Formato

Birra in fusto di acciaio

Capacità

30 L (scivolo)

Grado alcolico

5,20% vol

Colore

Scheda sensoriale

Schema-sensi-occhio

Vista

Dorata
Schema-sensi-olfatto

Olfatto

Miele, erbaceo, frutta matura
Schema-sensi-gusto

Gusto

Cereale, malto, frutta matura dolce, finale agrumato e finemente amaro

Richiedi informazioni

 
Scheda del produttore

Brauerei Maisel

Krombach è un sobborgo di Kreuztal vicino a Siegen, situata nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, fa parte del circondario di Siegen-Wittgenstein compreso nel distretto governativo di Arnsberg. La piccola città di Krombach si trova al piede della catena montuosa Rothaargebirge. Il birrificio fu fondato il 4 febbraio 1803 da Johannes Haas. Il padre Johann Eberhard Haas possedeva una taverna a Krombach. Secondo un regolamento del 25 luglio 1618 la vendita di birra era permessa solamente ai ristoranti che avevano un proprio birrificio. Per questo motivo John Hass aggiunse il birrificio all’attività di famiglia. L’acqua all’inizio era prelevata da una sorgente al piede di Grumberg e trasportata al birrificio in barili per mezzo di un carro trainato da buoi. Nel 1854 la proprietà dovette pagare 17 fiorini alla chiesa per far passare le tubazioni di prelievo dell’acqua. L’acqua utilizzata per la produzione della birra è povera di minerali e sgorga dalla sorgente di roccia di Krombach, ai piedi del Rothaar, una regione montuosa ricca di boschi. A scoprire la sorgente fu l’ispettore minerario Fresenius nel 1722 mentre era alla ricerca di giacimenti di metalli preziosi. Lo spostamento al sito attuale fu effettuato probabilmente tra il 1858 e il 1882. Nello stesso periodo furono create due caverne utilizzate come cantine. Nel 1896 Hermann Haas vendette il birrificio per 360.000 marchi a Otto Eberhardt che chiamò il birrificio “Hasbrauerei Eberhardt and Co.”. Nell’ottobre del 1922 Bernhard Schadeberg assunse la direzione della società che è ancora oggi guidata dalla stessa famiglia. Gli attuali proprietari sono infatti Friedrich Schadeberg e sua sorella Barbara Lambrecht-Schadeberg, suo figlio Bernhard Schadeberg e sua figlia Petra Schadeberg-Hermann.
 

scopri altre birre

Prodotti correlati

Rulles Estivale
Rulles Estivale
Birra in fusto di acciaio
Lupulus Fructus
Lupulus Fructus
Birra in fusto di acciaio
Paulaner Zwick’l
Paulaner Zwick’l
Birra in fusto di acciaio
Paulaner Urtyp
Paulaner Urtyp
Birra in fusto di acciaio