“Item taberna in Hurde solvit talentum 1” (Anche la taverna di Hirt paga 1 talento) - Questa prima menzione nell’elenco dei beni del Capitolo del Duomo di Gurk dell’anno 1270 dà al birrificio Hirt il diritto di definirsi uno dei birrifici privati più antichi di tutta l’Austria. In tempi remoti la Birreria era una Taverna, un luogo di sosta che offriva conforto agli assetati ed affamati commercianti e cavalieri in viaggio da Vindobona (l’attuale Vienna) ad Aquilea. Il ristorante della Hirter svolge tuttora tale funzione, la sua struttura è antichissima, ma perfettamente restaurata, e conserva tutto il fascino dei tempi passati. Hirt è dunque una delle più antiche fabbriche di birra austriache, ed è tuttora a 100% un’impresa familiare. La successione dei proprietari è infatti ininterrotta dal 1460. A Hirt, con acqua di una sorgente montana, si producono in tutto 12 tipi di birra.
La Birreria Hirt è associata a CULTURBrauer, che riunisce le birrerie austriache familiari maggiormente legate ala tradizione: esse si sono riunite per promuovere sia la cultura birraria austriaca che la varietà delle tipologie da offrire ai Consumatori più attenti ed esigenti. Dal 1995 Hirt è certificato secondo le norme sui sistemi di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:1994. Come produttore di un alimento naturale, il birrificio ha anche una grande responsabilità nei confronti dei consumatori. Per questo la tutela dell’ambiente è uno dei pilastri fondamentali integrati nella filosofia aziendale.